Test dell'ago della siringa
Esistono più standard di test che delineano metodi per la valutazione di aghi in acciaio inossidabile dritto utilizzati nelle applicazioni sanitarie. Questi standard sono utilizzati dai produttori di dispositivi di iniezione e dalle aziende farmaceutiche che li usano per la consegna di farmaci. Sono necessari standard di test per aghi da siringa al fine di regolare i prodotti che raggiungono le frontiere sanitarie. Sono fondamentali per garantire che vengano prevenute lesioni taglienti e che le dosi di iniezione possano essere consegnate con successo. Il fallimento può provocare lesioni al paziente o al professionista sanitario somministrando il farmaco. Il fallimento può anche causare la somministrazione di un dosaggio errato al paziente, il che porta a ulteriori effetti avversi. Esistono numerosi standard di test che seguono la materia prima attraverso l'intero processo di sviluppo del prodotto:
ISO 9626
ISO 9626 è in genere il primo standard di riferimento, in quanto definisce le proprietà meccaniche richieste per il tubo in acciaio inossidabile destinato a essere fabbricato in aghi. Questo standard include metodi per valutare la resistenza e la durata del tubo in acciaio per garantire che soddisfi i requisiti necessari per il prodotto finale. Le forze richieste dipendono dallo manometro e dallo spessore della parete, due fattori che determineranno quale applicazione verrà utilizzata l'ago. Il test viene eseguito utilizzando un gruppo di flessione a tre punti per determinare la rigidità del materiale. Inoltre, viene eseguito un test di piega a sbalzo per valutare la capacità del tubo di resistere alla rottura. Questo test è fondamentale per garantire che l'ago possa resistere alle forze di taglio che può incontrare in ambienti clinici.