ISO 11443-Reologia del fluido a bassa viscosità per l'applicazione a spruzzo
La reologia analizza le proprietà di flusso dei fluidi ed è la chiave per comprendere il loro comportamento in condizioni di elaborazione industriale. I fluidi a bassa viscosità sono generalmente testati con reometri rotazionali, ma ciò non è sufficiente quando è necessario simulare le condizioni di elaborazione ad alto taglio. Quindi, a seconda dell'applicazione, questo tipo di fluidi (come vernici, colla, adesivi, ecc....) dovrebbe preferibilmente essere testato per mezzo di un reometro capillare.
Ci è stato chiesto di testare campioni di colla e vernice costituiti da dispersione polimerica a base d'acqua, al fine di studiare l'idoneità di un processo di spruzzatura (taglio molto elevato). Abbiamo usato un reometro capillare, gestito attraverso il software dedicato.
I test reologici (ISO 11443) sono stati eseguiti a temperatura ambiente applicando le fasi di tasso di taglio costanti in un intervallo da 3'000 a 2'000'000 1/s e misurazione della pressione in equilibrio. I test sono stati ripetuti tre volte su ciascun campione per valutare la ripetibilità dei risultati.