Test di deformazione
I test di deformazione sono una categoria di test meccanici progettati per misurare il modo in cui i materiali cambiano in forma o dimensione se sottoposti a forze esterne, variazioni di temperatura o altri stimoli. Questi test si concentrano sulla quantificazione della deformazione - l'alterazione delle dimensioni o della forma di un materiale - e analizzando i meccanismi dietro di esso, come il recupero elastico, il flusso di plastica o la frattura. Studiando la deformazione, ingegneri e scienziati acquisiscono approfondimenti critici sul comportamento meccanico di un materiale, consentendo loro di prevedere le prestazioni nelle applicazioni del mondo reale e garantire sicurezza, durata e funzionalità.Tipi di test di deformazioneI test di deformazione sono classificati in base al tipo di forza applicata o al comportamento del materiale studiato. I tipi comuni includono:
1. Testi di deformazione a trazione
Come discusso in dettaglio in contesti correlati, questi test applicano una forza di trazione per allungare un materiale, misurando l'allungamento, la resa e la frattura. Sono ampiamente utilizzati per valutare la resistenza e la duttilità in metalli, materie plastiche e tessuti.

2. Test di deformazione a compressione
Questi comportano l'applicazione di una forza di spremitura per comprimere un materiale, studiare come accorcia, rigonfia o cotte. Sono fondamentali per i materiali utilizzati in applicazioni strutturali (ad es. Calcestruzzo, mattoni) e imballaggi (ad es. Schiuma, cartone).
3. Test di deformazione a taglio
I test di taglio si applicano forze parallele alla superficie di un materiale, causando scivolare gli strati l'uno accanto all'altro. Valutano la resistenza alla deformazione "scorrevole", essenziale per adesivi, lubrificanti e articolazioni strutturali (ad esempio bulloni, saldature).

4. Test di deformazione flessibile
Un materiale è piegato sotto un carico per misurare la deformazione a flessione, come ad esempio fino a che punto un raggio può piegarsi prima della rottura. Questi test sono fondamentali per valutare materiali come legno, materie plastiche e pannelli compositi utilizzati in mobili, costruzione e aerospaziale.
5. Test di rilassamento di creep e stress
Questi test a lungo termine misurano la deformazione nel tempo sotto carico costante (creep) o la riduzione dello stress nel tempo sotto costante deformazione (rilassamento dello stress). Sono fondamentali per applicazioni ad alta temperatura (ad es. Lame di turbina, condutture) in cui una deformazione lenta e graduale può portare a un fallimento.

6. Test di deformazione dell'impatto
Questi test si applicano impatti improvvisi e ad alta forza per studiare come i materiali deformano o frattura sotto un rapido carico. Gli esempi includono i test Charpy e Izod, utilizzati per valutare la tenacità in metalli, materie plastiche e ceramiche.